22.05.2016
Rifioriranno rose
Rifioriranno rose E questo cuore Rinnoverà, taglienti, Le spine del dolore. Giunchiglie e tulipani Si vestiranno a festa Nella mia primavera Triste e mesta. Nuovi ruscelli Andranno verso il mare Ma la mia anima Dove potrà sostare? Dove riporre Tutto il mio soffrire In queste tenebre Più fitte del morire? Forse nei petali Del primo […]
01.12.2015
Il più cliccato su Rosesfanées: Commento all’Elogio della Rosa
“Un passo famosissimo dell’Adone è l’Elogio della rosa. Venere , punta a un piede dalle sue spine, si reca a lavarsi la ferita presso una fonte. Nelle vicinanze scorge l’adolescente pastorello Adone, addormentato sull’erba. Subito ella se ne innamora. Questo passo rivela quante soluzioni potesse un seicentista ricavare virtuosisticamente dalla tecnica della metafora, basti pensare […]
14.11.2015
“Cos’è una rosa?”
Cos’è una rosa? Ora lo so, Solo ora che è passata l’età delle rose. Sulle spine ne brilla ultima una, E ogni fiore ha in sé. Johann Wolfgang Goethe
22.03.2015
Cela ne te donne-t-il pas le vertige
Cela ne te donne-t-il pas le vertige de tourner autour de toi sur ta tige pour te terminer, rose ronde ? Mais quand ton propre élan t’inonde, tu t’ignores dans ton bouton. C’est un monde qui tourne en rond pour que son calme centre ose le rond repos de la ronde rose. Non ti dà […]
15.03.2015
La rosa del mondo
Chi sognò che bellezza trascorre come un sogno? Per queste labbra rosse, con tutta la loro fierezza dolente, Dolente che nessun nuovo prodigio possa accadere, Troia passò in alto funereo splendore, E i figli d’Usna perirono. Noi e il mondo travaglioso trascorriamo: Fra le anime degli uomini, che ondeggiano e si traggon da parte Come […]
14.03.2015
le rose di Rilke
14.03.2015
Le tenerezze del cuore silenzioso
Si ta fraîcheur parfois nous étonne tant, heureuse rose, c’est qu’en toi-même, en dedans, pétale contre pétale, tu te reposes. Ensemble tout éveillé, dont le milieu dort, pendant qu’innombrables, se touchent les tendresses de ce coeur silencieux qui aboutissent à l’extrême bouche. Se la tua freschezza a volte ci stupisce, gioiosa rosa, è perché in […]
09.03.2015
Rose nella città
A guardare bene il mondo è pieno di rose, la città è piena di rose. Fresche, finte, rugiadose, stampate, copiate, sublimate. Io una volta copiavo Dio e provavo a fare le rose. Certe persone le prendevano in mano e le strapazzavano per vedere come erano fatte. Pochi le appoggiavano con cura sul rever della giacca […]
07.03.2015
La rosa come l’acqua
La rosa come l’acqua mossa dal sasso della mano s’apre a cerchi infiniti sempre più grandi Fernanda Mancini
02.02.2015
Carmina, “Ode, 1, 38” Orazio
Persicos odi, puer, apparatus, displicent nexae philyra coronae, mitte sectari, rosa quo locorum sera moretur. Simplici myrto nihil adlabores sedulus, curo: neque te ministrum dedecet myrtus neque me sub arta uite bibentem. Odio i lussi persiani, o ragazzo, non mi piacciono le corone intrecciate di fil di tiglio: smetti di cercare in qual luogo la rosa […]
27.12.2014
Divenni una rosa
L’arena dell’amore Prima che il tempo iniziasse io bruciai e divenni cenere. Mi tuffai nel fuoco e divenni una rosa, Con nostalgia chiamai il Suo Nome e divenni un cuore Sono venuto per bruciare nell’arena dell’Amore Sono venuto per invocare Hu e tornare a Dio Strappa il velo da me, lasciami nudo Lasciami volare sulle […]
05.10.2014
Va la foglia di rosa
Imitazione Lungi dal proprio ramo, Povera foglia frale, Dove vai tu? – Dal faggio Là dov’io nacqui, mi divise il vento. Esso, tornando, a volo Dal bosco alla campagna, Dalla valle mi porta alla montagna. Seco perpetuamente Vo pellegrina, e tutto l’altro ignoro. Vo dove ogni altra cosa, Dove naturalmente Va la foglia di rosa, […]
30.05.2014
The roses under my window
“These roses under my window make no reference to former roses or to better ones; they are for what they are; they exist with God to-day. There is no time in them. There is simply the rose; it is perfect in every moment of its existence. Before a leaf-bud has burst, its whole life acts; […]
10.05.2014
Avec des pétales de roses
Dans l’eau de la claire fontaine Elle se baignait toute nue. Une saute de vent soudaine Jeta ses habits dans les nues. En détresse, elle me fit signe, Pour la vêtir, d’aller chercher Des monceaux de feuilles de vigne, Fleurs de lis ou fleurs d’oranger. Avec des pétales de roses, Un bout de corsage lui […]
18.03.2014
Perché la rosa si apra occorre curala fin dal primo mattino
La donna è come una rosa lo hanno detto tanti poeti. Perché la rosa si apra occorre curala fin dal primo mattino. Occorre darle quello che lei vuole. Ci sono migliaia di tipi di rose. Ogni rosa ha il suo giardiniere e compito suo è capire cosa voglia la sua rosa. Ci sono rose che vogliono leggere il Foglio […]
10.03.2014
Variazioni sulla rosa
Per te piange un fanciullo in un giardino o forse in una favola. Punivi, rosa, inabili dita. E così vivi, un giorno ancora, sul tuo ceppo verde. Altri asciuga le sue lacrime, e perde egli in breve l’ incontro e la memoria. Oh, nemico per sempre alla tua gloria non lo scopra l’ errore d’ […]
02.03.2014
Rosen
“Freilich ist es seltsam, die Erde nicht mehr zu bewohnen, kaum erlernte Gebräuche nicht mehr zu üben, Rosen, und andern eigens versprechenden Dingen nicht die Bedeutung menschlicher Zukunft zu geben; das, was man war in unendlich ängstlichen Händen, nicht mehr zu sein, und selbst den eigenen Namen wegzulassen wie ein zerbrochenes Spielzeug. Seltsam, die […]
06.02.2014