Bellissima e seducente mostra dedicata al Simbolismo in Italia allestita dal primo ottobre di quest’anno al dodici febbraio del 2012, a Padova, in Palazzo Zabarella, dalla Fondazione Bano. Molti, moltissimi dipinti hanno colpito la mia sensibilità. L“artista veggente”, il paesaggio inteso come uno stato dell’anima, i temi della maternità e dell’angelo. Segantini, Previati, Pelizza da Volpedo sono tra i più noti italiani, ma anche gli stranieri Böcklin, Puvis de Chavannes, Klinger, Von Stuck, Klimt con la Salomé del 1909. Pittura che penetra i temi dell’inconscio, della morte, dello spazio onirico, della Natura nel suo sentimento “panico” che incanta e affascina gli artisti del primo novecento.
Per informazioni
Palazzo Zabarella
via degli Zabarella, 14 – 35121 Padova
telefono 049 8753100
fax 049 8752959
email
sito www.zabarella.it
Orario: tutti i giorni 9.30 – 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Chiuso il lunedì non festivo.
Thank you for every other wonderful article. Where else could anyone get that
type of info in such a perfect manner of writing? I’ve a presentation next week, and I’m
on the search for such info.
RSS feed for comments on this post. / TrackBack URI