Omar Galliani durante la presentazione della sua mostra al Museo Diocesano ha disegnato su carta uno dei suo meravigliosi Angeli. Nella sua poetica pittorica il maestro compone in un’abile alchimia l’energia del legno di pioppo, base dei suoi quadri e la graffite con la quale disegna i suoi soggetti. Dialogo sublime tra il legno del pioppo, che svetta alto verso la luce e la materialità impalpabile della graffite, sorella del diamante, nata nelle profondità oscure della terra.
RSS feed for comments on this post. / TrackBack URI